AROMATERAPIA: COME FUNZIONA

Gli oli essenziali possono penetrare nel corpo attraverso la pelle, giacché le particelle lipidiche attraversano la barriera epiteliale, raggiungendo il flusso sanguigno e linfatico. Secondo altri ricercatori sarebbero, invece, le componenti volatili a passare attraverso la pelle. Un esempio portato dagli esperti di Aromaterapia è quello dell’aglio spalmato sulla pianta …

AROMATERAPIA: ESTRAZIONE

Messa a punto nell’anno Mille dal medico e filosofo Avicenna, la DISTILLAZIONE resta a tutt’oggi il metodo principale per ottenere un prodotto di qualità. La materia vegetale cede al vapore le sostenze volatili che sottoposte a raffreddamento si trasformano in goccioline: gli oli essenziali. Per ottenere le essenze dalla scorza …

AROMATERAPIA: COSA CURA

Molti oli essenziali sono noti per i loro effetti batteriostatici, antivirali, antifungini. Si tratta di antibiotici naturali che hanno un potere immunostimolante e quindi possono essere adoperati in via preventiva. Poi sono sostanze vive e la loro azione è selettiva: non intaccano batteri e germi non patogeni, quindi la flora …

AROMATERAPIA: La Storia

Se è vero che l’olfatto è il senso più arcaico dell’essere umano, allora la percezione delle fragranze di fiori e piante era nota già all’uomo delle caverne. Mentre bisogna andare in Egitto e in Cina per trovare già una esperta e approfondita cultura profumiera, fatta di incensi, oli e raffinate …

AROMATERAPIA: che cos’è?

Sin dal passato godere delle fragranze di fiori, erbe e radici era segno di cultura e civiltà. Oggi stiamo riscoprendo il senso dell’olfatto e l’aromaterapia propone un metodo di cura olistico che può influenzare il livello fisico, emotivo e mentale attraverso l’uso di oli essenziali. Con il termine essenze si …

“Le metamorfosi di Sofia” di Antonella Barbagallo

Mariuccia Sofia

Dal numero di novembre 2010 di “Sicily Donna”, una elegante rivista mensile che si occupa del volto femminile della Sicilia, traiamo l’intervista che la giornalista Antonella Barbagallo ha fatto all’autrice di questo sito, prendendo come riferimento i suoi trascorsi di giornalista professionista televisiva. “Donne non si nasce, si diventa”. Simone de …

Il Cibo Amico in conferenza

Proseguono gli incontri dedicati alle terapie naturali con le quali riscoprire la propria vitalità e prevenire malattie e disagi psico-fisici. A Catania, l’associazione Biò ha organizzato un ciclo di conferenze presso lo spazio dedicato all’interno del “supermercato” di via Carmelo Patanè. E’ un’occasione per incontrare specialisti che hanno scelto di …

La PRIMA COLAZIONE che da’ la carica

CREMA BUDWIG

Secondo l’alimentazione Kousmine la prima colazione apportatrice di nutrienti fondamentali è sintetizzata nella ricetta dedicata dalla celebre dottoressa, ad una delle sue collaboratrici, la farmacista Yohanna Boudwig. E’ una ricetta che può essere variata per qualità di frutta (fresca di stagione) e tipologia di cereali, olii e sostanze amalgamanti (latticini …

“IL CIBO AMICO” IN RADIO

Il “Cibo amico” è un progetto che ha anche una sua voce: su Radio Catania fm 104.9, tutti giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.30, una trasmissione radiofonica tratta dei temi più utili alla conoscenza e al miglioramento del rapporto con il cibo.In questo sito di consultazione riportiamo alcuni degli …