PER FAVORE NON METTETEVI A DIETA: preferite invece una regola alimentare.

Movimento

Sono giunta ad una prima importante conclusione: le diete fanno male. E’ proprio l’idea della dieta che è contro ogni ritmo fisiologico. Quindi portate pazienza e piuttosto che invitare il corpo ad uno stress che si aggiunge a quello che già lo ha fatto gonfiare o ingrassare, alterando il suo …

Ancora sulla Dukan. Ma è un’ossessione ?

dieta Dukan 4 fasi

Torno sulla dieta Dukan perché sollecitata dai pazienti. Ho “almeno” letto il libro. Ebbene sì ho contribuito ad alimentare il fenomeno Dukan. Anche se ho fatto dell’alimentazione un tema centrale della mia professione resto sempre dell’avviso che stiamo esagerando nel dare tutta questa attenzione al cibo. E’ una forma un …

Quando il cibo condiziona il nostro Umore

Cibo e umore

Qualche anno fa, quando ancora non mi occupavo di Alimentazione lessi un libretto suggeritomi da Carmelo Barbagallo (amico e collega il cui ricordo è sempre presente con Gratitudine) che si intitolava “Cibo per la Mente”, una nuova visione dei rapporti tra cibo e comportamento che due psicologi, i coniugi Miller, …

Tutti pazzi per…il Cibo. Dieta Dukan e Dieta col sondino, terapie o miraggi?

Dieta Dukan

Sono entrata sul forum al Femminile. Come sono rabbrividita a proposito delle diete fai da te, di cui la Dukan è una delle massime espressioni. Dio mio! 6 miliardi e 200 milioni di persone, del 20% che può mangiare più della metà, oltre 600 milioni, preoccupate dal peso, impegnate a …

Cadute, motivazioni ed effetto yo-yo

effetto yoyo dieta

Non so voi, ma io quando sono in compagnia mi dimentico delle buone norme alimentari. Oggi, durante una intensa giornata di seminario, coronata da un ottimo pasto con pasta alla Norma e crostata finale, ho trasgredito alle mie buone abitudini e ho mangiato abbondantemente, riservandomi di sgarrare solo per oggi …

La dieta del Mahatma

Mahatma Gandhi: il digiuno

In un libretto di qualche anno fa scritto da un counselor tedesco Jorg Zittlau e intitolato “Gandhi per i manager”, ho letto alcune note interessanti sulla “dieta del Mahatma” che vi riporto in questa sede. Essendo noto per i suoi lunghi ed estenuanti digiuni, direte che la dieta del Mahatma …

Educarsi all’Ascolto

Ascoltare il proprio corpo

Mi rendo conto che l’educazione all’ Ascolto di sé, del proprio corpo, delle proprie voglie, dei propri bisogni, attiva un processo di raffinazione e di autopercezione, che può portare ad esaltare anche gli aspetti sgradevoli ai quali resistevamo perché in fondo non troppo sensibili. E’ vero, è il disagio che …