#iorestoacasa e COMINCIO A PENSARE COL CUORE. Un esercizio di Coerenza Cardiaca per imparare a vivere il Cuore.

Questa volta vi propongo un esercizio di ” Quick Coherence” .

E’ un metodo messo a punto dagli scienziati di HeartMath, l’Istituto californiano che dal 2000 si occupa di Coerenza cardiaca e dell’effetto che produce sui sitemi PNEI.  L’ho voluto riprodurre per offrire un tutorial a chi volesse seguire una guida vocale.

I passi dell’esercizio di Coerenza rapida sono semplici:

  1. occorre equilibrare il ritmo del Respiro,
  2. poi focalizzarsi sul Cuore,
  3. quindi evocare immagini che possano suscitare Tenerezza, Gentilezza e  Gratitudine.                                         Alla fine si potrà visualizzare come un sorriso il campo elettromagnetico toroidale che la Coerenza cardiaca, (come ben spiegato nel video sull’Intelligenza cardiaca che qui riporto)  produce in un cuore che ha evocato in sè questo stato, capace di irradiarsi nell’ambiente per  far vibrare e accendere  altri cuori.

Ho già scritto su questo blog di Coerenza cardiaca e della incredibile potenza che il nostro cuore può sviluppare quando il suo battito varia in modo armonico seguendo uno stato d’animo che ispira sentimenti elevati.

In questo momento storico possiamo rafforzare il nostro organismo perchè offra risposte coerenti, capaci di riequilibrare un sistema immunitario disorientato dallo stress di questi giorni o di ridimensionare risposte di difesa eccessive tali da procurare più danni  come accade nelle autoimmunità.

La Coerenza cardiaca è uno stato che possiamo evocare in qualsiasi momento. Ci pone in ascolto del nostro Cuore e dei misteri che custodisce. Ci solleva dalla paura e ci fa essere più saggi nella gestione di questo momento.

Ma non solo, può aiutarci a diffondere nell’ambiente uno stato di maggiore quiete e serenità, utili anche per potere elaborare efficacemente sul piano psichico questa prova che stiamo vivendo e suscitare in noi quella Fiducia nel Futuro e quella capacità creativa, che ci aiuterà a trovare nuove strategie sostenibili e più coerenti per tutti.

Mi auguro che possiate sperimentarla e diffonderla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *