Sirena o balena ?

imagesRiporto questa graziosa nota, che gira sulla Rete, ringraziando chi l’ha diffusa perché occasione di riflessione. La riporto con l’augurio che possa offrire una sana autovalutazione su come gestiamo, lasciandoci condizionare, specialmente nella nostra sfera sociale, il nostro “corpicino”(preferisco chiamarlo cosi, visto che sono cresciuta con un didatta che provocatoriamente a volte lo chiamava “corpaccio”).

Buona lettura.

 

Qualche tempo fa, all’entrata di una palestra, si poteva vedere un cartello con la foto di una ragazza dal fisico spettacolare con su scritto: “Quest’estate, preferite essere una sirena o una balena?”

Si racconta che una donna, della quale non conosciamo l’aspetto fisico, rispose a questa domanda nel seguente modo: “Egregi signori, le balene sono sempre circondate di amici (delfini, foche, uomini curiosi), conducono una vita sessuale molto attiva e accudiscono i propri piccoli con molto affetto.

Si divertono come matte con i delfini e mangiano gamberi fino a strafogarsi.

Nuotano tutto il giorno e viaggiano verso luoghi fantastici come la Patagonia, il mare di Barens o le barriere coralline della Polinesia.

Cantano magnificamente e in alcuni casi incidono dei CD.

Sono animali impressionanti e molto amati, difesi e ammirati in tutto il mondo.

Le sirene non esistono, ma se esistessero, farebbero la fila nello studio di uno psicologo, in seguito ad un problema di sdoppiamento della personalità: donna o pesce?

Non avrebbero alcuna vita sessuale nè potrebbero avere figli.

Sarebbero affascinanti, certo, ma solitarie e tristi.

E inoltre, chi vorrebbe accanto una ragazza che odori di pesce?

Senza dubbio, preferisco essere una balena!”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *