Il potere del corpo

images-1Un amico in India mi raccontava un aneddoto relativo ad un venditore di … mercurio. Sì, proprio il mercurio, il noto minerale dagli effetti altamente tossici per l’essere umano e per il suo sistema nervoso. Ebbene questo venditore di mercurio si trovava in una delle strade commerciali, altamente specializzate di una delle megalopoli indiane. Credo fosse Chennay, l’ex Madras, la terza città dell’India. Ebbene in questa arteria dove, stipati uno dietro l’altro ci sono piccoli negozi con dentro tutto quello che serve per tutto – e dico proprio tutto- alla fine di questa street, c’era un saloncino, color del mercurio, avete presente quel colore un grigio argento ? e un omino color del mercurio, anch’egli, con un grande barile, con un grosso mestolo che rigirava. E in fila, non so bene per far cosa, gli avventori si presentavano con un pentolino, dove generosamente , come una zuppa, l’omino serviva il quantitativo richiesto: un mestolo, due mestoli, quattro mestoli…..
La scena descritta da questo amico a pranzo, in una calda giornata, immersi in un giardino del Tamil Nadhu, mi ha fatto rabbrividire, ma aveva un che di comico, pensare a quanto noi siamo attenti e preoccupati tanto da temere le amalgame che rilasciano microparticelle di mercurio e di come l’omino grigio continuasse con disinvoltura il suo lavoro giorno dopo giorno dopo giorno……
Credo che se avesse saputo, studiato, sviscerato quello che l’informazione scientifica ci passa nella quotidianità, sarebbe morto stecchito già da tempo, invece non sapendolo la sua mente ha permesso un adattamento. A sostegno della tesi, che Bruce Lipton nella “Biologia delle credenze” spiega assai bene, che i nostri corpi sono un miracolo, capaci di contenere e adattarsi. E’ per questo che l’omino color del mercurio è ancora lì. Per lui vendere mercurio è come vendere sale o zuppa: gli dà “da vivere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *