Se la TV accorcia la vita…

I ricercatori dell’Università del Queensland : un’ora di video sottrae 22 minuti al totale della nostra vita. Allora io che passo il mio tempo al Mac come devo computare i miei anni futuri ?
Siamo una generazione di pre-morti. E i nostri figli ? ahiaiahi!!!!
La tv accorcia la vitaTorniamo a parlare di Vitalità. Se 2 + 2 fa 4, non è tanto lontano dal vero che dinanzi ad video digitale, dove il nostro cervello deve scomporre e ricomporre continuamente l’immagine fatta di centinaia di migliaia di pixel, sprechiamo abbastanza energie, e la nostra energia è praticamente la nostra vitalità. Sempre se 2+2 fa 4 è vero che quando siamo di fronte al Sole, possibilmente non quello che ci ustiona (fascia oraria 11-16 per intenderci) dopo un po’ sentiamo il livello di vitalità crescere. E non ci voleva il biofisico Popp per ricordarci che siamo creature solari, che emettiamo luce e ci ricarichiamo di Luce solare per restare in salute, guarire dai nostri malanni e trovare la gioia di vivere. Ora , o siamo proprio scadenti in matematica (ma via neanche 2+2….. ? ) oppure non abbiamo più voglia di vivere, preferiamo vivere la vita di quelli che vediamo in tv, siano veri o falsi (vedi fiction e soap) e svendere la nostra facendoci i glutei piatti davanti alla televisione. Dura ? No, solo preoccupata. Sinceramente penso ai nostri figli, che difficilmente scolliamo dalla tv e dai videogiochi, che, se vivono in città hanno perso il contatto con gli alberi e gli animali, serbatoi di forza vitale per il genere umano, e mi chiedo se siamo ad un punto di non ritorno. Le voci dal deserto, restano tali, ci mettono la pulce nell’orecchio, proprio come quei terribili annunci di morte sui pacchetti di sigarette, attaccati lì dalla necessità delle ditte di sigarette di non risarcire più i familiari di fumatori morti di cancro, ma poi non riescono a fare da reale deterrente alla paura di star male o di morire, proprio come tutte le conoscenze relative alla buona o cattiva alimentazione. “ Chi sta attento a quello che mangia fa una pessima vita ma una bella morte, chi non sta attento fa una bella vita ma una pessima morte”, rimuovendo il problema questo è il motto che ogni tanto qualche amico mi propina. Meno male che io taccio e mi guardo bene dal dire la mia. Ciascuno è libero di pensare ciò che gli piace. Credo solo che sia arrivato il tempo di lavorare alla vera prevenzione, di salvaguardare il nostro patrimonio vitale con un po’ di conoscenza in più sul funzionamento del nostro corpo e qualche timore in meno di andare oltre i condizionamenti comuni che ci vorrebbero consumatori di prodotti alterati ma gustosi.
E poi io l’antidoto per la Tv l’ho trovato: stare alla luce solare, in misura proporzionale alle ore trascorse di fronte al monitor. Già lo scorso anno (12 ottobre 2010 “Dimagrire con la Luce”) in un articolo che trovate alla sezione Terapie naturali, illustravo il potere della Luce solare. Oggi, rafforzata dall’esperienza, la mia convinzione ha trovato riscontro in una serie di ricerche che stanno rivoluzionando la visione della Relatività einsteniana e quindi aprono a nuove possibilità di intendere la realtà.
Fosse che fosse la volta buona che riscopriamo l’Etere ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *