Venerdì prossimo 1 Luglio, al teatro Greco di Siracusa, Franco Berrino, oncologo e grande condottiero della campagna di Educazione alla Salute tramite l’Alimentazione, insieme con Franco Battiato, artista che ha sempre sostenuto una dieta etica, rispettosa dell’Uomo e della Natura, si troveranno di fronte ad un pubblico spero numerosissimo, a fare una delle lezioni più clamorose legate al senso della Nutrizione su questo Pianeta.
Uniti dal desiderio di spronare le coscienze a diventare più consapevoli della sacralità del cibarsi, di una scelta più etica, i due personaggi, ciascuno una celebrità nel proprio campo, daranno vita ad un evento che ha il carisma di uno spettacolo in uno dei siti più suggestivi della Magna Grecia.
Reduci dalle Tragedie dell’INDA, sarà particolare ascoltare i due interrogarsi sulla “tragedia” del Cibo nel mondo occidentale, con il degrado degli allevamenti e delle colture intensive, l’accresciuto inquinamento e il conseguente tasso di malattia nei regni umani e di natura in genere.
Franco Berrino ha conosciuto e sperimentato la Macrobiotica e nel suo “Il Cibo dell’Uomo”, recente pubblicazione nella quale illustra i vantaggi di stili alimentari più consapevoli e meno manipolati e raffinati, si rivolge agli operatori sanitari ma anche al grande pubblico divulgano un ricco e aggiornatissimo contributo di evidenze scientifiche su Cibo e Salute.
Franco Battiato dal canto suo, è sostenitore del vegetarianesimo dagli anni Settanta, quando sembrava strano che ci fossero persone che si privassero del piacere e del sostegno di pasti a base di carne. Sembra passato un secolo, eppure si tratta solo di qualche decennio fa.
Oggi, fortunatamente, è cambiato il clima e sempre più persone scelgono di seguire un’alimentazione più orientata ai gold standard della Salute umana, quella che l’equipe dell’infaticabile Berrino ha battezzato Mediterrasian Diet, un saggio mix, sostenibile, di Dieta Mediterranea e Macrobiotica, dove Pesce, cereali integrali e legumi, naturalmente con frutta e verdura, la fanno da padroni.