Voler Bene alla Terra

Terra Madre, Salone del Gusto, così si chiama l’iniziativa organizzata a Torino, al Parco del Valentino, dal 22 al 26 settembre p.v.

Il sottotitolo è “Voler Bene alla Terra”. Non so se gli organizzatori si sono resi conto del potere di questa affermazione. Come un mantra andrebbe ripetuto da tutti coloro che “usano” la Terra per trarne un tornaconto e si dimenticano dell’importanza di curarla e nutrirla. Perché la Terra ha bisogno dell’essere umano e del suo lavoro per non desertificarsi, per guarire e dunque per evolvere.

Voler Bene alla Terra è un’affermazione che ha in sé tre parole chiave:

il Volere che è potere di trasformazione, un impegno a portare avanti con determinazione un compito, riconoscendone il valore;

il Bene che è la direzione del nostro Universo, che è la soluzione ai nostri guai di piccola Umanità, che significa prendere posizione e decidere una volta per tutte da che parte stare, agendolo semplicemente nelle scelte di ogni giorno;

e la Terra, fine e inizio del nostro percorso di Vita, perché ne siamo parte e, come ricordano molti testi di Saggezza antica, è “il grande essere nel quale agiamo, ci muoviamo e siamo”.

Perciò con questo pensiero saluto l’organizzazione di questo evento dove il Gusto, ovvero il senso più raffinato della nostra capacità percettiva fisica ( se non ci credete andate a verificare tutti gli studi scientifici su quel portento sensoriale che è la lingua) e di coscienza, dovrà farla da padrone e, si sa, la Coscienza ci permette di gustare pienamente qualcosa solo quando è stata preparata in ossequio ai principi più sani ed etici che il nostro organismo riconosce e cerca per nutrirsi. images

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *