Come va cambiando la qualità della Vita ? E’ tutto molto rapido e le cose che cambiano prima non le vedi poi di botto diventano plateali.
Ho fatto questa considerazione di fronte al manifesto di un fast food che ha cominciato a pubblicizzare il servizio ai tavoli.
Un momento : servizio ai tavoli vuol dire che al pasto sei seduto e puoi fermarti, e mentre ti fermi puoi scegliere con calma senza fare la fila, c’è qualcuno che ti coccola, che pensa a te, nella speranza che sia anche gentile e sorridente. Insomma si ridà al pasto quello che poroprio i fast food avevano eliminato: la Dignità.
Ebbene questo mi sembra un passo non da poco, un passo verso la consapevolezza di un momento che ha una sacralità che abbiamo messo da parte o completamente dimenticato.
La lentezza nel mangiare come ci ricorda il movimento dello Slow Food è essenziale, non farsi turbare da fattori esterni per non turbare il secondo cervello, il nostro intestino, è essenziale.
Io ricordo ai miei pazienti di dedicare un’ora al giorno ai pasti, tre sezioni da venti minuti da trascorrere seduti, masticando a lungo ogni boccone, e lasciando che i venti minuti passino. Lo scopo è aspettare il tempo fisiologico perchè venga rilasciata la Leptina, l’ormone della sazietà. Dopodichè, se siamo abbastanza liberi da condizionamenti di vario tipo, troveremo la forza per alzarci da tavola e non cedere alla tentazione di un dolce o di un frutto, perchè ormai sazi.
Questo è il trucco per non soffrire la fame e non farsi venire crisi d’astinenza varie. Masticate e state seduti. Provare per credere.