Omaggio alla Primavera

Primavera e Pasqua, voglia di risorgere dal freddo dell’inverno, dall’umido delle piogge e quest’anno c’è andata bene perché la neve non è scesa copiosa come nel mitico 2012.
Quest’anno l’influenza si è fatta sentire anche in modo tardivo, proprio in questo marzo dal clima indeciso, e per molti è stato un continuo ricadere a colpi di tosse e febbri inesorabili. Ma la Primavera avanza ed è bene che con alimentazione e stile di vita non ci trovi impreparati. Allora, partiamo dallo stile di vita. In questa stagione occorre rallentare un po’. Il corpo si adatta al passaggio stagionale e man mano che l’età avanza le risorse dell’adattamento diminuiscono. Ecco perché è utile diventare un po’ più pazienti e avere il coraggio di recuperare il riposino postprandiale, la pennica del cui elogio avete già letto, per permettere al Fegato, organo superstar della stagione, di non essere troppo tartassato.

Primavera
Primavera
Perciò meglio una pausa, che si potrà recuperare nel tardo pomeriggio, che un’unica tirata che ci renderà fiacchi e storditi in serata. E’ chiaro che i pasti in questa stagione dovrebbero farsi più leggeri, soprattutto da proteine animali. Ma niente paura, la maggior quantità di luce compensa pienamente questa riduzione, ecco perché è il momento buono per lasciar andare la “pinguedine dell’inverno”, e mantenere il buon umore e l’energia. La natura ci offre anche delle piante che vengono appellate “adattogene” proprio per la loro multiforme azione che migliora la performance dell’organismo in questa fase di passaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *