Non fare la prima colazione rende obesi

Ecco un titolo degno dei mass media, che però nasconde una verità.
In evidenza in alto a destra nella home page (la prima colazione che da’ la carica) trovate un riferimento alla prima colazione suggerita dalla dieta Kousmine, il sistema nutrizionale che vanta più successi sul piano terapeutico. Questo perché , se siamo animali diurni, dai normali ritmi circadiani, abbiamo bisogno dopo ore di riposo notturno di idratare il corpo e ripristinare il giusto equilibrio di glucosio.
Prima colazioneL’ideale allora è fare colazione con la frutta fresca, i centrifugati, e poi i cereali possibilmente integrali, e i latti di vario tipo. Questo, in un saggio mix di proteine e carboidrati permetterà di non arrivare affamati al pranzo di mezzodì e quindi di non gravare l’organismo a cena la sera.
E poi non dimentichiamo l’orologio ormonale tarato con la Luce. L’epifisi regola il rapporto con la luce al risveglio, l’ipofisi programma il rilascio degli ormoni che servono a riavviare il corpo dopo il riposo della notte e tutte le ghiandole e il sistema nervoso e quello immunitario cominciano a rilasciare neurotrasmettitori. L’attività richiede energia, trasformata anche dai nutrienti del cibo che incameriamo e che, soprattutto, al mattino è richiesta in quantità maggiore. Perciò a meno di non fare la guardia notturna cerchiamo di rispettare i ritmi del nostro organismo. Il corpo grato farà sì che tutto funzioni al meglio.
Chi altera il proprio equilibrio ormonale può avere grosse difficoltà a ristabilirlo. Perciò salvaguardiamolo a partire dalla colazione mattutina. Altrimenti, come ho spesso ricordato, il messaggio che arriverà al corpo saltando la prima colazione è:”Anche stamattina niente pappa, andiamo al risparmio” quindi metabolismo sempre più rallentato ed effetto “dispensa”, che fa accumulare al corpo riserve più del necessario. Ecco da dove comincia l’obesità. Se invece, rilassati, mangiamo secondo quantità equilibrate e orari corretti allora avremo un metabolismo efficiente e la linea sarà salva.
Adesso qualcuno si chiederà come fare con i più giovani, specie i figli ventenni che la mattina hanno preso l’abitudine di bere il caffè e scappare all’Università. Se così fosse fate valere tutto il vostro potere seduttivo preparando cose alle quali non possono resistere, che siano vere e proprie tentazioni. Vale la pena di giocare sporco con frittelle, nutella, eggs and bacon e torte. Tutto pur di farli riabituare alla prima colazione.
E dopo una settimana di abbuffate, vedrete che non sapranno più farne a meno.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *