L’uso dell’Immaginazione nel processo di Guarigione.

La seconda delle conferenze che tengo presso l’associazione Biò, via Patanè a Catania, proporrà un excursus sul potere delle immagini e la capacità di usarle per attivare suggestioni positive e utili in un percorso di Guarigione. Immaginazione
L’Immaginazione è una delle funzioni psichiche della nostra struttura, è più potente di quanto “immaginiamo” appunto, e ci aiuta a programmare o a deprogrammare molte delle nostre “credenze” interiori, che poi condizioneranno inevitabilmente i nostri comportamenti. Per credenze intendiamo l’insieme di convincimenti e autoimmagini che nel corso della vita costruiamo o che ci vengono proiettate e che noi acquisiamo come nostro patrimonio psichico facendoci credere di essere in un modo piuttosto che in un altro. L’ Immaginazione è anche alla base del nostro modo di pensare, la mente pensa per immagini, e ciò che viviamo, anche alzare un mignolo per grattarsi l’orecchio, prima di farlo lo abbiamo pensato quindi visto come immagine, della quale magari non siamo consapevoli, tanto veloce e automatico è il processo. Nel micro – come nel macro, tutta la vita è un atto di pre-visione, un evento o un’azione possiamo vederlo prima che avvenga attraverso immagini che si formano spontaneamente o volontariamente nella nostra mente e quindi nel cervello fisico. Sapete tutti che la mente è considerata come la parte astratta dell’organo che è il cervello (antica è la diatriba tuttora in corso su chi dei due siaa causa dell’altro).
Da una parte gli organicisti non rinunziano ad una visione che vede la mente prodotto delle reazioni biochimiche cerebrali, dall’altra gli olistici considerano la gerarchia della psiche sul cervello, che ritengono essere il precipitato organico di quella. Vecchia questione come “è nato prima l’uovo o la gallina”.
A mettere pace sulla questione ci sono le “diplomatiche” leggi della Psicodinamica che Roberto Assagioli, medico fiorentino che negli anni 20 creò la Psicosintesi, descrive in dettaglio nel suo “Atto di Volontà” (testo fondamentale per un processo di crescita). Diplomaticamente, appunto, Assagioli spiega come nella coscienza dell’essere umano tutti i livelli comunichino tra loro e siano causa ed effetto reciprocamente dei nostri comportamenti. Provate a fare il pugno con la mano. Adesso provate ad avvicinarvi ad una persona e a dirgli che gli volete bene. Difficile vero ? C’è un’incongruenza che avvertiamo spontaneamente senza troppo riflettere, proprio perché ogni gesto evoca un’immagine e un’emozione ad esso corrispondente, così come ogni emozione o immagine evoca sul piano fisico un’adeguata reazione coerente allo stato psichico. Detto ciò eccoci al punto.
In che modo l’Immaginazione può diventare mezzo di guarigione?
Per questo vi rimando alla mia conferenza di domani o altrimenti per il seguito al prossimo articolo.
Buone immagini a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *