Farsi amico il Metabolismo: il Ritmo metabolico.

Credo che sia il mio karma, smetto di interessarmi a qualcosa quando diventa troppo di moda. E’ da qualche giorno che penso a quanti argomenti inerenti al Cibo e alla Nutrizione ci sono da sviluppare. Tanti, troppi!!! Poi mi dico anche che ho solo l’imbarazzo della scelta, ma nessuna voglia di scrivere perché ho la sensazione che tutti parlino di tutto, creando gran confusione.

super colazione
super colazione
In realtà avrei voglia di approfondire su alcuni temi che considero fondamentali in questa visione del Cibo Amico. Vorrei, ad esempio, tornare a parlare del Ritmo alimentare (quello della colazione da re, eccetera).
Lo ripropongo solo perché mi convinco sempre di più che l’ascolto di sé porta alla scoperta del proprio ritmo metabolico, che ci dice perfettamente quando abbiamo voglia di qualcosa. Ne abbiamo voglia perché in quel momento siamo in grado di metabolizzarla, e prenderne il massimo dell’energia, senza fare massa che si deposita sottoforma di adipe e chili di troppo. Quindi è il nostro metabolismo che ci dà lo stabbene per procedere, per stare in forma, e che soffre se non lo ascoltiamo, se non assecondiamo le sue richieste. Restare in equilibrio o no è uno scambio di collaborazione che creiamo con il nostro ritmo metabolico. Se lo assecondiamo e gli diamo fiducia ci premierà consentendoci di mangiare tutto quello che vogliamo, ma al momento giusto.
E a quel punto ci sarà solo cibo amico per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *