La Quaresima è cominciata già da qualche giorno e bar e supermercati già traboccano di uova pasquali. Ma insomma, la Quaresima nasce proprio come periodo di purificazione ed eccoti il cioccolato che per i soggetti affetti da allergia primaverile è uno degli alimenti più antipatici perché sollecita il rilascio di Istamina, e quindi attiva le reazioni tanto temute. Che fare allora, oltre ad evitare di lasciarsi andare al desiderio di prelibatezze cioccolattose ?
Il modo migliore per prepararsi all’assalto primaverile degli allergeni è salvaguardare il Fegato. Per la Medicina cinese la Primavera è la stagione in cui il Fegato è più sollecitato, ragion per cui aiutiamolo a vivere meglio questo periodo. Quest’organo, che “sopporta in silenzio” tutti i nostri eccessi, ha bisogno almeno una volta l’anno di depurarsi. Perciò un’alimentazione leggera sarà gradita. E per leggera intendo più povera di proteine animali, di prodotti caseari, di carni rosse, più ricca invece di frutta e verdura, di legumi e cereali integrali, i cosiddetti “spazzini del sangue” che collaborano con il fegato per alleggerirgli il lavoro di purificazione. E a proposito di tossine ricordiamo che anche l’ansia e lo stress producono tossicosi e che per aiutare a superarle, come la PNEI insegna, anche una alimentazione detox, può aiutare a migliorare uno stato psichico. Perciò lasciamo da parte la gola e ascoltiamo il corpo, questo è il momento migliore.