“Tutte le religioni hanno raccomandato il digiuno come esercizio di purificazione. Ma il digiuno non deve essere compreso solo sul piano fisico. Se alcune impurità si sono introdotte nel corpo fisico e provocano disturbi fisici, astenersi dal cibo (con misura, ovviamente) può aiutare a eliminarle. Tuttavia le impurità possono anche introdursi nel corpo astrale e nel corpo mentale, sotto forma di sentimenti e desideri grossolani, di pensieri e di giudizi erronei. Quei pensieri, quei sentimenti e quei desideri sono entità tenebrose che costringono gli esseri umani ad assorbire certi nutrimenti di cui esse hanno bisogno; sì, perché i pensieri, i sentimenti e i desideri sono entità viventi che a loro volta vogliono essere nutrite. Per sbarazzarsi di quelle entità tenebrose, l’uomo non deve dar loro più nulla “da mangiare”, ossia deve non solo smettere di nutrire pensieri e sentimenti egoistici e aggressivi, ma anche sostituirli con pensieri e sentimenti puri e luminosi. Privando quelle entità del cibo che esse cercano, egli le farà “digiunare”, e queste allora, sentendosi minacciate di morire di fame, lo abbandoneranno. Ecco come occorre anche comprendere il digiuno, trasponendolo nei piani astrale e mentale. » |
Condivido le parole di questo pensatore illuminato che ben descrive la visione orientale dove l’essere umano è l’insieme di corpi di varia natura che ne influenzano la vita e i comportamenti in ogni istante.
Tenerne conto ci aiuta e con il risveglio della Primavera, occasione buona per fare un check up del nostro stato di salute bio-psichica, scegliamo cosa non vogliamo più nutrire, cosa è utile lasciar andare. Lo facciamo sul piano alimentare per aiutare il fisico a risvegliarsi dopo l’inverno e ad affrontare la variazione climatica, alleggerendo la nostra alimentazione, evitando di sovraccaricare il Fegato. Ma a questo punto meglio fare attenzione, ci sono vari tipi di digiuno anche fisico e sicuramente una supervisione medica va sempre effettuata. Evitate il “digiuno fai da te”, può provocare uno stato di tossicosi pericoloso oltre ad attivare disfunzioni dannose.
Il Digiuno sul quale voglio portare la vostra attenzione è quello dalle sostanze più sottili che aggravano anche organi fisici come il Fegato. A volte ci portiamo dietro non solo zavorra fisica in chili ma anche psichica in pensieri ed emozioni che ci deprimono ma che, come tirannici parassiti opportunisti, si impossessano della nostra energia. Quante persone covando rabbia hanno avuto risentimenti epatici ?
Fortunatamente, come ricorda Aivanov, noi abbiamo il Potere di scegliere a chi dar da mangiare.
Perciò che la Saggezza ci guidi e Buona Leggerezza a tutti.