Mentre ascolto il Concerto di Capodanno, tradizione che mi riporta alla mia adolescenza, ai primi concerti trasmessi in televisione a suon di valzer viennesi, penso con Gratitudine al 2015, un anno che ha segnato un salto di consapevolezza da parte dell’opinione pubblica sul Cibo, i bisogni alimentari, la Salute umana e planetaria.
L’Expo’ di Milano, con tutti i limiti di una manovra commerciale, ha però invitato tanti addetti ai lavori a intensificare l’azione di diffusione di informazioni che stanno cominciando a far cambiare stili e abitudini alimentari a favore di un migliore utilizzo delle risorse.
Il 2015 è stato l’anno della campagna “Cibo per tutti”, tema scottante per molte aree del Pianeta, dove ancora esiste una forte sperequazione della distribuzione delle risorse. Moltissimo si è fatto, nelle scuole e nelle pubbliche piazze e
sono fiduciosa che nel 2016 si approfondirà il solco tracciato. Credo sia difficile tornare indietro. L’Umanità è fatta così: raggiunta la massa critica riusciremo finalmente a conquistare una coscienza del Cibo sostenibile e delle risorse a disposizione di tutti.
Ecco il mio augurio per il Nuovo Anno, per tutti, ma proprio Tutti, Tutti!!!!