Basta poco per……

La pubblicità, avendo al suo servizio menti creative e brillanti, è sempre stata anticipatrice e testimone di tendenze. Alcuni spot ci accompagnano con i loro slogan per tutta la vita, segnando la memoria con precisione infallibile. L’altra sera mi sono imbattuta in uno spot dell’ Ikea, la casa svedese d’arredi più nota nel mondo.
A parte le idee innovative espresse in 60 anni nella creazione del prodotto e nel marketing, Ikea si distingue anche per una comunicazione essenziale, proprio come le sue linee. Sarà la mentalità scandinava, così asciutta, a condizionare il messaggio, ma trovo che lo slogan che circola da settembre “E’ ora di dire Basta, Basta poco per cambiare, Basta poco per vivere meglio” rappresenti un invito efficace a provare, un mantra che di questi tempi ci aiuta ad alleggerirci dalle faticose prospettive che la crisi evoca nei nostri cuori.
Ikea Basta poco
Così mentre le immagini propongono una facile identificazione in persone (per carità sempre molto carine) impegnate in piccole azioni quotidiane, circondate da prodotti Ikea ormai così familiari in Italia come in America o a Singapore (la tazza con la base spessa resta una grande invenzione), la voce fuoricampo che ci rimanda all’essenzialità, è veramente una bella trovata. E suona così bene perché è vera, è il trend di questo momento che risuona in tutti noi : riscoprire i valori essenziali. Apparentemente sembrerebbe
l’accontentarsi di una vita più semplice, in realtà si tratta di godersi (per certe generazioni, forse, per la prima volta) il piacere di fare per bene le cose, senza fretta, senza alienazione, senza proiezione nevrotica nel futuro. E di liberarsi del potere che le cose che ti circondano hanno su di noi, tornare ad usarle, così, semplicemente. Perché…. basta poco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *