Tre libri per augurarvi Buone vacanze

Non so quanti di voi amano leggere durante le vacanze.
Leggere ha rappresentato, almeno per la mia generazione, una delle forme di nutrimento più gradite per far spaziare la mente e metabolizzare concetti. Al di là della passione per la letteratura di varie culture, se siete interessati al tema dell’alimentazione ci sono tre libri, di taglio diverso, ma tutto sommato simili per intento, che voglio segnalarvi, che magari già conoscete e che potremo commentare insieme.
Mi limito pertanto alla presentazione.

Filippo Ongaro : Mangia che ti passa
Filippo Ongaro - Mangia che ti passaIl primo è “Mangia che ti passa”, edito da Piemme, è scritto da Filippo Ongaro, un collega che ha fatto il medico per l’agenzia aerospaziale europea e da quello che scrive si comprende che ha a cuore il tema della Nutrizione come strumento principe nell’ambito della Prevenzione. Lo suggerisco a chi vuole avere informazioni, anche di tipo scientifico, in relazione a certi suggerimenti nutrizionali oggi assai in voga. Uno stile rigoroso e divulgativo permette una corretta fruizione del messaggio.

 

Allen Carr : E’ facile controllare il peso se sai come farlo
Allen Carr - E' facile controllare il peso

Il secondo, se vi dilettate di libri sull’alimentazione, sicuramente lo avete già acquistato. Scritto da Allen Carr, l’autore di un bestseller su come smettere di fumare, il libro ne segue la traccia con un invitante titolo “E’ facile controllare il peso se sai come farlo”. L’affermazione si basa sul principio che come CiboAmico conosciamo bene, ovvero l’Ascolto di sé, delle esigenze del corpo, dei suoi reali bisogni nutrizionali. Con uno stile fluido e molto “americano” Carr offre un manuale dove smonta alcuni luoghi comuni e fa riflettere su certe cattive abitudini, nella speranza di indurre il lettore a sostituirle con nuove buone abitudini.

Omraam Mikhael Aivanhov : Lo Yoga della Nutrizione

Omraam Mikhael  Aivanhov - Lo Yoga della Nutrizione

Infine “Lo Yoga della Nutrizione” testo che amo molto, di Omraam Mikhael Aivanhov, filosofo e pedagogo bulgaro, uno dei primi ricercatori spirituali impegnato nella divulgazione di prassi di vita semplici, volte al miglioramento della salute e della coscienza dell’individuo in un’ottica evolutiva.
E’ un testo essenziale che fa scoprire il piacere e l’importanza di vivere il pasto come un rito “una cerimonia magica, grazie alla quale il nutrimento si deve trasformare in salute, in energia, in amore, in luce”.
Quindi mollate Internet e fatevi nutrire dalla lettura, quella vera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *