I Grassi che aiutano a dimagrire

Quando proviamo a rimodellarci, con il movimento e la corretta alimentazione facciamo attenzione al giusto equilibrio di attività fisiche e scelta di nutrienti.

“Combatto” spesso indicazioni alimentari fornite da personal trainer che inducono molti giovani, soprattutto in età di formazione a preferire diete iperproteiche e a usare integratori sintetici eliminando carboidrati e demonizzando i grassi, che pure all’interno dei cibi animali sono sempre presenti.

E sono quelli che aumentano l’infiammazione intestinale, con il risultato di un malessere che nel giovane viene compensato dallo sforzo del fegato e dei reni che lavorano per trasformare ed eliminare i metaboliti di scarto che una dieta iperproteica comporta, aumentando lo stress del sistema e la possibilità immediata di tornare grassi appena sospesi gli allenamenti.

E comunque eliminare i grassi dalla dieta non si può perché sono nutrienti, ovvero elementi fondanti per il metabolismo, prima di tutto ormonale. E allora ?

Senza estremismi, puntando ad una dieta equilibrata e anche ad un allenamento equilibrato che non alteri gli equilibri del Microbiota intestinale, da cui dipende il nostro sistema immunitario, sensibile agli stress da palestra, puntiamo ad aumentare l’apporto di grassi vegetali : da semi oleosi (zucca, girasole, sesamo), oli vegetali (in particolare quell’oliva) e frutta in guscio (noci e mandorle, facendo attenzione alle nocciole, nell’elenco degli alimenti istamino-liberatori.

Bowls of whole and ground flax seed with linseed oil

I semi oleosi amo tenerli in barattoli di vetro, preferibilmente tostati con un pizzico di sale, in un mix che preparo io stessa e che utilizzo per condire insalate, zuppe, o come fuori pasto prima di cena per smorzare la fame e offrire quel supporto energetico necessario a chiudere la giornata senza cadere in  abbuffate serali indotte dalla stanchezza.

Oltretutto gli acidi grassi essenziali contenuti nei semi oleosi aiutano i batteri amici nel loro lavoro e agiscono da sfiammanti.

Torneremo a parlare della cena prestissimo.

Buoni semi a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *