Alimentazione al femminile

 

images-1Cosa può voler dire oggi Alimentazione al Femminile ? In questi tempi in cui la differenza di Genere sembra essersi assottigliata e confusa ? in cui la millenaria vocazione da nutrice  delle donne sembra essersi persa ? in cui il rapporto delle donne con il cibo ha assunto tutto un altro significato ?

A volte mi chiedo se la donna vocazionalmente si sarebbe mai trovata ad essere l’angelo del focolare se il modello sociale fosse stato diverso. In fondo oggi questa “vocazione” sembrerebbe essersi smarrita tra un telefonino e un computer, che assorbono molta più energia di quanto si pensi, lasciando al pasto e alla sua preparazione un tempo marginale, che non rispetta neanche la fisiologia basale del corpo.

Ma la Madre Nutrice, quella almeno, come figura, la salviamo ?

Non è detto… se non fosse che si parla tanto  dell’importanza dell’allattamento al seno, per la salute dell’essere umano, a dispetto delle multinazionali del latte artificiale, non so se per tutte le donne sia un’esperienza così naturale attaccare il neonato al seno. Me lo chiedo perché ho conosciuto tante donne restie a questo atto che pensavo fosse invece assolutamente fisiologico e programmato dalla natura intrinseca dell’essere madre. E me lo chiedo adesso perché, invitata a parlare di Alimentazione al Femminile, rifletto sulle reali necessità delle donne rispetto agli uomini, dettate principalmente dalla funzione riproduttiva che già dall’infanzia, nella fase della preparazione puberale, comincia a richiedere il giusto quantitativo di nutrienti, senza forzare con diete che potranno alterare irrimedfiabilmente il rapporto con il cibo e la forma fisica.

Quanto ci vorrà perché la consapevolezza dell’alimentazione arrivi a tutte le fasce di popolazione ? Non molto, sono fiduciosa. Parlare di questi argomenti qualche anno fa era ancora oggetto di curiosità, oggi sono in molti a sapere ma la conoscenza non è sufficiente da sola a far adottare correttivi o cambiamenti. Ecco perché la nuova sfida degli operatori della Salute è accompagnare nel cambiamento, offrire un sostegno ad un processo di consapevolezza che è chiamato a smontare pregiudizi, vecchie autoimmagini, condizionamenti antichi, anche di “genere”, che ognuno porta con sé e che appesantiscono ogni boccone del cibo di cui ci nutriamo.

Ma noi siamo qui per questo e proseguiremo a lavorare finché i risultati non saranno patrimonio di tutti.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *